Intervista al nostro Minister Alex Negro: a due mesi dal TOUR 2022 ci racconta i dettagli del backstage, le emozioni e i nuovi progetti.

Grande tour grande successo: il ritornare dopo tanto tempo sul palco che emozioni vi ha regalato? 

È stato molto importante ritornare a fare concerti con il pubblico in presenza. La musica Soul e Gospel, ma la musica in generale risente dell’interazione con il pubblico. Il live è anche banco di prova, è dove mettiamo in pratica quello per cui ci prepariamo.

 

Differenze nel #live tra prima e dopo il covid-19

Non ci lamentiamo, ma è sicuramente più difficile entrare in sintonia col pubblico senza vederne i volti e i sorrisi. Per fortuna la voglia di stare insieme e di ricominciare aiuta a superare questa difficoltà e, in effetti circolava molta energia sia nel coro che tra il pubblico

 

Vi abbiamo visto sul palco con nuovo repertorio, nuova energia e nuovi coristi: cosa vi ha spinti verso questi cambiamenti? Perché è importante rinnovarsi?

Ogni anno lo spettacolo è diverso. Io affronto ogni tour con un’ottica professionale da produttore di spettacoli. Quando penso al nuovo show penso a come fare uno spettacolo dove ci siano tutti i punti chiave che riescano a caratterizzare a livello emotivo, e non solo, il tipico show del Sunshine. Impatto iniziale, momenti molto potenti alternati da momenti intimi. Inserisco anche brani che ci hanno accompagnato in questi anni e che i nostri fans conoscono.

 

C'è stata una tappa del tour/ partecipazione a un evento o programma televisivo che ricordate con particolare attenzione? 

Lavorare in televisione è sempre emozionante e la preparazione dell’opening di Telethon non ha tradito le aspettative.

I concerti che mi sono piaciuti di più sono stati quelli dove il pubblico ci conosce e ci aspetta, su tutti Venaria e Cuneo; una grande sorpresa è stato l’Alfieri di Asti, un pubblico meraviglioso.

 

Puoi raccontarci qualche aneddoto di backstage?

Quest’anno è stato l’anno degli svenimenti, probabilmente perché non eravamo più abituati a lavorare così duramente e a dormire così poco. Ne abbiamo totalizzati 4 ;-) …

La stagione degli svenimenti si è aperta a Venaria ma non se n’è accorto nessuno; praticamente alla fine del primo brano mia moglie Rosanna è svenuta restando in piedi; ha preso al volo la mano di Riccardo e lui l’ha sorretta… ha ripreso conoscenza a fine applauso e presentazione. Show must go on!

 

Progetti per il futuro? (25°)

Assolutamente si, festeggeremo quest’anno con un grande recording show il 25° anno di attività.

Anche se in realtà siamo all’anno 26 solo che il 2021 non era un anno adatto per i grandi eventi.

 

Per chi si è entusiasmato ascoltandovi in concerto: i corsi presso l'educatorio della provvidenza e lezioni private presso vocal studio sono attivi? 

Certo, attualmente abbiamo corsi corali con 150 allievi divisi in 2 corsi Master, un corso first level e un corso di coro moderno.

Lezioni di tecnica vocale presso il Vocal Studio per chi desidera lavorare individualmente.

 

Prossime tappe per l'estate? Dacci qualche anticipazione 

Il problema di questo periodo storico è la programmazione, aspettano tutti all’ultimo per conoscere le nuove regole che saranno messe in vigorein base ai DCPM …

 

Numeri del tour: quanti concerti? quanti palchi? quanti soldout? Quanto pubblico? Quanti corsisti e staff? Quanti km? Quante città? Quante ore di prova?

Sono preparato …Ecco il tour 2022 in numeri


24 concerti e 3 eventi aziendali

1 evento televisivo

12 alberghi

5 regioni

20.150 spettatori

2.500.000 spettatori televisivi share 11%

5.190 Km percorsi


CORSO DI CANTO GOSPEL BY #SGC ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Canta in un coro Gospel!

Corsi di canto per ogni età e livello.

Lezione gratuita: mercoledì 22/9/21 ore 20:30 e mercoledì 6/10/21 ore 20:30



 

Vi presentiamo i corsi 2021/2022 direttamente dalle parole del Minister e Direttore del Coro Alex Negro 

Joe Nicolosi

Joe Nicolosi

Joe Nicolosi ti accompagnerà nel percorso di insegnamento in qualità di lead Singer con particolare attenzione per le sonorità Soul-Blues, le lezioni sono live?

Le lezioni del Sunshine Gospel Lab si svolgono sempre live, gli studenti imparano che la musica è viva e uno stesso brano eseguito in momenti diversi assume sfumature diverse perché risente dell’energia del momento.

In questo contesto la libertà vocale, l’espressività e il carattere Soul-Blues  di Joe Nicolosi danno un’impronta unica, la sua voce ci porta indietro negli anni in cui il soul ha scritto le sue grandi pagine nella storia della musica.


Silvano Borgatta e Alex Negro

Silvano Borgatta accompagnerà al pianoforte live ogni lezione

Silvano Borgatta non ha bisogno di presentazioni. Musicista, compositore, arrangiatore e produttore di grande esperienza e talento, la musica che segue le voci, le voci che seguono la musica.

L’importanza di essere accompagnati da un grande maestro che traduce in note l’energia del coro.


Paolo Gambino

Paolo Gambino

Paolo Gambino Pianista del Sunshine Gospel Choir, grande cuore e grande tecnica a servizio della musica.

Diplomato in pianoforte classico e esperto in Pop-Rock e Gospel, ha una grande sensibilità nell’accompagnare e sostenere le voci.

E’ Bello cantare quando Paolo Gambino suona.


Rosanna Russo

Rosanna Russo

Rosanna Russo esperta di tecnica pop, soul e canto lirico. Quando lei canta ogni acuto sembra facile. terrà lezioni durante l'anno e si concentrerà sulla tecnica respiratoria.

Farà durante l’anno approfondimenti tecnici sull’impostazione della voce, respirazione e cambi di registro per aiutare gli allievi a raggiungere le note più acute senza fatica.


Riccardo Guidotti

Riccardo Guidotti

Riccardo Guidotti Stella nascente Amante della musica Soul e Gospel, che canta da quando aveva 9 anni.

Nonostante la sua giovane età è un grande esperto nella vocalità Gospel ed ha un talento vocale che ho visto in poche persone nella mia carriera.


Come è strutturato il corso?

Il mio approccio all’insegnamento è fondamentalmente di tipo pratico.

C’è una parte tecnica che riguarda: riscaldamento, respirazione e impostazione vocale e a seguire una parte in cui si imparano i brani. Quando le parti vocali sono state apprese allora comincia il divertimento e si possono portare i brani su altri livelli, lavorando su espressività, intensità ed emozione.

Io sono cresciuto musicalmente con un Reverendo americano, una frase ricorrente nei suoi insegnamenti era:” Il Gospel va tramandato, va raccontato di persona in persona, non si impara sui libri”.

Così io faccio e cosi fanno gli insegnanti del S.G.LAB.

 Mostriamo la strada, con esempi e cantando sempre con passione e trasporto.

È un metodo molto faticoso a livello energetico per un insegnante, ma è molto proficuo e soprattutto gli allievi imparano divertendosi.

Posso affermare che sono 15 anni che già al termine del primo anno di frequenza gli allievi migliorano estensione e potenza vocale, imparano a cantare in polifonia a 3/4  voci e alla fine si esibiscono in concerto… Questi sono i fatti!

 

 

Perchè è importante esercitarsi accompagnati da un Maestro al pianoforte?

Perché la musica è viva, soprattutto la musica Soul.

Non siamo sempre gli stessi a livello emozionale, nella vita succedono tante cose che ci cambiano quotidianamente, che traduciamo in emozioni attraverso la nostra voce… il play back non ha emozioni, è sempre la stessa cosa. I brani cantati e suonati dal vivo cambiano con noi.

Sempre il mio maestro una volta mi disse:” Il Gospel è una canzone che se canto rivolto all’alba o rivolto al tramonto viene completamente diversa. E’ la stessa, ma è diversa”.

 

Cantare è per tutti o per pochi talentuosi?

Cantare è sicuramente per tutti, poi ognuno ha un proprio potenziale che è diverso. In questo però il coro aiuta, perché il singolo mette a disposizione il proprio talento, creando una voce collettiva che esprime le emozioni di tutti.

 

Quali sono gli obiettivi del corso? Quanti allievi hai avuto modo di seguire durante la tua carriera di Maestro?

Il vero obiettivo del corso è formare un gruppo coeso in grado di sostenersi musicalmente e non, un gruppo capace di andare sul palco ed esprimere i propri sentimenti col corpo e con la voce; questo richiede la musica dell’anima.

Quanti allievi ho seguito… Se contiamo gli adulti direi oltre 3.000… se aggiungiamo i bambini dei progetti scolastici Children Gospel Lab superiamo i 15.000.

 

Perchè e qual è l'importanza della figura di Joe oltre la grande amicizia che vi stringe?

 Joe è un grande talento ed ha una vocalità Soul e Blues naturale. Soprattutto nel Gospel tradizionale trova il suo mondo in cui offre il suo contributo maggiore. I Brani guidati dalla sua voce hanno un carattere unico, Joe è Joe… Chi lo conosce lo sa.

 

DSC_3706.jpg

Perchè hai deciso di coinvolgere altri professionisti come Rosanna Russo e Riccardo Guidotti e nel corso? Quali sono i punti forti di ciascun maestro e quali della squadra "maestri"?

Credo molto nel lavoro di squadra, soprattutto se è una squadra coesa come la nostra.

Riccardo ha tantissima energia, anche per la sua giovane età e ha una voce fatta per cantare musica Gospel. Rosanna spiega la tecnica in stampatello… La spiega in modo chiarissimo e naturale.

Joe ci trasporta con il suo timbro nel Blues e nel Soul.

Silvano e Paolo muovono le armonie dei brani adattandole ad ogni singolo momento.

Che dire, non è la squadra che si trova tutti i giorni!

Sunshine Gospel Choir su Italia's Got Talent... ed è Golden Buzzer di Joe Bastianich!

Cari #sunshinefriends,

siete sempre più numerosi e ne siamo felicissimi. L’esperienza sul palco di IGT è stata potentissima e, in vista della finale, vogliamo condividere con tutti voi le nostre emozioni, così abbiamo deciso di rivolgere alcune domande al nostro Direttore e Maestro Alex Negro.

Buona lettura e ricordate, siamo in finale, quindi sintonizzatevi venerdì 6 Marzo ore 21:30 su TV8, abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto <3

Selfie Mary.jpg

1. #SGC sul palco di IGT è stato un grande successo: vi aspettavate il Golden Buzzer?

No, ci aspettavamo di fare bene perché è da molto che calchiamo ogni tipo di palcoscenico con sempre ottimi responsi positivi, ma la reazione dei giudici era una grossa incognita. Devo dire che è stato esattamente come l'avete visto in tv, ci siamo molto emozionati.


2. Chi e come è stato pensato l'intervento musicale che avete presentato davanti ai giudici? Quanto lavoro c'è stato dietro alla performance di pochi minuti che abbiamo visto in tv?

La difficoltà è stata pensare l’intervento musicale e fare in modo di essere rappresentati in quei pochi secondi. Una volta azzeccato il medley abbiamo dovuto fare tutto in una settimana, anche perché nello stesso periodo abbiamo preparato il Sunshine Gospel Mass Choir con gli ospiti americani e mi sono sposato. È stato un periodo intenso...


3. Perché e qual era l'obiettivo di questa partecipazione?

Per me gli obiettivi sono diffondere la cultura Gospel, far conoscere la “realtà Sunshine” e dare emozioni belle e positive al nostro pubblico cosa che facciamo nelle nostre normali attività.

Non c'è stato nessun calcolo dietro la nostra partecipazione a IGT, da sempre amo far fare al coro sempre esperienze diverse e così ci siamo messi in gioco.


4. Sappiamo che non era la prima vostra esperienza in TV. Quali sono state le altre esperienze sul piccolo schermo e in che modo si è differenziata #IGT?

Abbiamo lavorato abbastanza in tv, le esperienze che mi sono rimaste nel cuore sono “Una Voce Nel Sole” con Albano, “Capodanno On Ice” dove per tre edizioni abbiamo accompagnato (dal vivo) le più grandi stars di pattinaggio mondiale come Carolina Kostner e Plushenko e Lambiel, e infine è stato molto interessante (difficile) e divertente essere parte di una prova a “Superbrain”.

Le esperienze in TV sono state sempre diverse, diciamo che #IGT è stata la prima volta in cui eravamo in competizione e abbiamo ottenuto il Golden Buzzer.


5. Siete un coro Gospel, non è un genere musicale molto diffuso in Italia e, inoltre, rappresenta una cultura: secondo voi perché il vostro intervento è stato così apprezzato in un programma italiano? 

Non lo so, sicuramente essendo io stato "allevato" musicalmente da un Reverendo americano e avendo il coro molti anni di esperienza con cantanti Gospel americani di alto livello lo sappiamo fare bene e sprigioniamo tanta energia che è arrivata al pubblico. 

La reazione di Joe Bastianich ha contribuito a siglare un momento davvero entusiasmante che è stato naturale e sincero, il pubblico era in piedi e in quel momento eravamo noi, come sempre a nostro agio su un palcoscenico e come sempre in empatia con chi abbiamo di fronte, è la nostra forza.

Non pensavo che tutto questo sarebbe passato dal piccolo schermo, ma a quanto pare è ciò che è accaduto.


6. Cosa volete dire a Joe Bastianich, il giudice che vi ha regalato il Golden Buzzer?

Grazie innanzitutto, poi vorrei fargli vedere quello che facciamo, fargli vedere che ha visto giusto e siamo una realtà solida che esiste da tanto e durerà nel tempo.


7. In che modo vi state preparando per la finale?

Come per le auditions la difficoltà è azzeccare il brano.

Vi posso dire che sicuramente proveremo di più ;-) e che inizieremo con qualcosa di nuovo in cui i nostri fans non ci hanno mai sentito... ci siamo messi alla prova ed è stato molto difficile, ci vediamo il 6 Marzo!!!

INIZIO CORSI DI #GOSPEL BY #SGC PER L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020 | OTTOBRE 2019

INIZIO CORSI DI #GOSPEL BY #SGC PER L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020 | OTTOBRE 2019

Vi aspettiamo Mercoledì 9 Ottobre ore 20:00 lezione di prova gratuita in Via Dego 6, zona Crocetta, Torino.


Il Corso verrà tenuto dal Maestro e direttore Alex Negro coadiuvato dai lead vocals Joe Nicolosi, Rosanna Russo, Riccardo Guidotti e dal Maestro Silvano Borgatta che accompagnerà dal vivo tutte le LEZIONI.

Per Info scriveteci qui sui social o visitate il nostro sito: www.sunshinegospel.com

#SGC #musica#gospel #family #live #SGCLABS #corsidicanto #corsidigospel #corsodicantogospel

Stars, A Pop-Rock Celebration: la #SGCfamily è in continua espansione!

Stars, A Pop-Rock Celebration: la #SGCfamily è in continua espansione!

Con Stars a Pop-Rock Celebration ieri sera abbiamo fatto qualcosa di davvero potente!

L'energia alle stelle per uno show leggendario! Grazie a tutti, grazie ad ogni singola persona che ha lavorato al progetto e soprattutto grazie al pubblico torinese che si é lasciato coinvolgere e ci ha regalato tanto calore ⭐ 

Oggi siamo pronti a replicare!

Alle ore 17:00 e alle ore 21:00 saremo in concerto al teatro Alfieri di Torino.

Nello show delle 21:00 ospiteremo due cori i Vocal eXcess e il Castagnole Community Choir (CCC) che il nostro direttore Alex Negro ha fortemente voluto coinvolgere in questo progetto stellare.

Abbiamo deciso di intervistare le due direttrici, due donne che hanno molto da raccontare, e si sà, tra una chiacchera e l’altra abbiamo avuto il piacere di ascoltare qualche racconto inedito… curiosi anche voi di scoprirli? Buona lettura ;)