Stars, A Pop-Rock Celebration un uovo progetto stellare e una nuova avventura per la #SGCfamily!

Stars, A Pop-Rock Celebration è il nuovo spettacolo di Palco 5 Firmato Alex Negro e Marco Caselle in collaborazione con il Sunshine Gospel Choir. Sarà un'occasione imperdibile in cui il Sunshine Gospel interpretarà i grandi successi della musica Pop e Rock internazionale.

100 voci sul palco, tanti ospiti e 100% Live con i grandi successi della musica Pop e Rock internazionale:
Michael Jackson, Queen, Pink Floyd, Led Zeppelin, Elton John, Madonna, U2, George Michael, Cindy Lauper e molti altri… I brani più famosi interpretati da grandi solisti e supportati da un coro di 100 voci con un repertorio unico.

STARS-verticale-NL.jpg


PRIMA NAZIONALE Tour 2019/2020


TORINO TEATRO ALFIERI
SABATO 30 MARZO ORE 21:00
DOMENICA 31 MARZO ORE 17:00
DOMENICA 31 MARZO ORE 21:00 (SPECIAL GUEST Vocal ExCess + CCC)


Sabato 30 alle ore 21:00 e domenica 31 Marzo alle ore 17:00 e 21:00 con 3 repliche al Teatro Alfieri di Torino, Palco5 presenta “STARS”, 3 imperdibili repliche con 100 Voci in concerto per i grandi successi del Pop e del Rock che si uniscono in uno spettacolo potente ed unico.

Lo spettacolo debutta nella sua città di origine prima di iniziare il tour 2019/20 nella piazze e teatri nazionali.
Non sarà un semplice concerto, ma un viaggio attraverso i ritmi e le melodie più conosciute delle grandi Stars del rock e del pop. Sul palco si alterneranno grandi voci accompagnate da musica rigorosamente suonata dal vivo.

Un impatto vocale potente ed emozionante dato da 100 coristi sul palco. Nelle 3 repliche si alterneranno diverse realtà corali di Torino per un totale di 240 coristi, a partire dal Sunshine Gospel Choir fondamentale partner del progetto presente su palco in tutte le repliche. Ospiti speciali per la replica di Domenica sera saranno i Vocal ExCess, l’Accademia Internazionale del Musical, Casa BIT e CCC e saranno tutti diretti sul palco dal M° Alex Negro.

La musica dal vivo è diretta dal M° Silvano Borgatta (piano e tastiere) che conduce il resto della band; Paolo Gambino (piano e tastiere); Michele Bornengo (basso); Mario Bracco (batteria); Federico Memme (chitarra) e Carlo Bellotti (percussioni)


DIREZIONE ARTISTICA

Alex Negro, Marco Caselle


DIREZIONE MUSICALE
Silvano Borgatta


REGIA
Melina Pellicano


VISUAL & LIGHT DESIGN
Alessandro Marrazzo



VOCI SOLISTE

Roberto Amadè, Noemi Garbo, Corinne Marchini, Rosanna Russo, Alex Negro, Marco Caselle, Michela Nardò, Guido Giordana,Teresa Gioda, Joe Nicolosi, Riccardo Guidotti, Roby Coen, Alessandra Di Liddo, Jacopo Siccardi, Salvo Montalto, Maurizio Misceo, Giulia Sophie Maiolo, Eleonora Ceria, Silvia Vaglini



LE 240 VOCI DEL CORO

Sunshine Gospel Choir
Vocal ExCess
Accademia Internazionale del Musical
Castagnole Community Choir
Casa BIT

Ricominciano i corsi di GOSPEL firmati Sunshine Gospel Choir per l'anno accademico 2018/2019 

Vi aspettiamo alla LEZIONE DI PROVA GRATUITA il 9 OTTOBRE ORE 20,30 in Via Dego 6, Zona Crocetta, Torino. Sarà un percorso di studio intenso e di divertimento puro! 


Ci siamo impegnati molto e abbiamo sperimentato nei nostri 20 anni di esperienza un metodo di apprendimento che è in grado di supportare gli allievi in toto per cui abbiamo pensato ad un programma di studio che non solo permette di "imparare a cantare" un bel numero di brani, 15 in un anno non sono pochi :), ma anche di arrivare tecnicamente preparati al concerto di fine anno, di vivere ad ogni lezione la vera essenza del Gospel e formare il proprio bagaglio di preparazione vocale ed esperienze emotive unico.

Il Gospel è cultura, perciò l'anno di studio gli allievi saranno guidati dai professionisti che sono sempre in contatto con la realtà del Gospel oltreoceano e non solo, infatti, ogni anno, l'associazione Sunshine Gospel organizza il Sunshine Gospel Mass Choir in cui gli ospiti sono artisti e stelle del Gospel moderno che ci raggiungono a Torino dagli USA.

Il programma del corso è costituito dalle seguenti tematiche che andremo ad approfondire durante l'anno ad ogni lezione.

  • Introduzione alla musica e cultura Gospel

  • Tecnica vocale corale

  • Respirazione costo-diaframmatica

  • Vocalizzi per il controllo e potenziamento vocale

  • Brani del repertorio Gospel storico e contemporaneo



Nelle 25 lezioni del corso, si imparerà un repertorio di circa 15 brani che verranno eseguiti in Teatro nel concerto di fine anno.
Cosa più importante, impareremo a cantare con una sola voce, ad aiutarci e a sostenerci, per interpretare e vivere la musica dell’anima.

Il corso è tenuto dal Maestro Alex Negro, coadiuvato dalla voce Soul del tenore Joe Nicolosi e dal Maestro Silvano Borgatta al Piano, scopriamo qualcosa in più su di loro...


 

SILVANO BORGATTA 

 

Inutile dire che è una punta di diamante, il pianista produttore Silvano Borgatta cura gli arrangiamenti della #SGC Band durante l'anno e, inoltre, accompagnerà gli allievi nel percorso proprio percorso di studio con i corsi del Sunshine Gospel Choir

Inizia a suonare negli anni settanta, nel gruppo di jazz rock torinese Venegoni & Co, insieme a Gigi Venegoni. Negli anni '80 inizia l'attività di session man, collaborando e suonando in studio e in tour con molti artisti tra cui si ricordano : Phil Collins, Ivano Fossati, Stadio, Lucio Dalla, Renato Zero, Caparezza, Enzo Jannacci, Ivan Graziani, Teresa De Sio, Rossana Casale, Fabio Concato, Steve Grossman, Cantovivo di Alberto Cesa, Alberto Fortis,Dave Sumner, Wilma Goich, Sunshine Gospel Choir, Edoardo Vianello, Mike Bloomfield, Henry Bergstrom, Valerio Liboni, Richard Shulzsberg, Freak Antoni degli Skiantos, Mixo, Mal and The Primitives, Mario Acquaviva (di cui arrangia il 45 giri Rosa/Quaderno a quadretti pubblicato nel 1980 dall'Ascolto), Marco Bonino.

È stato Compositore e arrangiatore per la casa discografica Sugar di Caterina Caselli.

Ha arrangiato per la televisione e il cinema Italiano le colonne sonore di diversi documentari e film tra cui  il film Vado a vivere da solo, interpretata dal protagonista della pellicola, Jerry Calà.

Nel 2007 partecipa al progetto Mondo Cane portato nei teatri di tutto il mondo dal cantante dei Faith No More Mike Patton. Nel 2010 è consulente musicale per lo spettacolo teatrale "Sulle ali della Sindone" per la regia di Virgina Barrett.

Nel 2012 partecipa alla realizzazione del disco di Rocco Papaleo "La mia parte imperfetta".

Nel 2016 è invitato a suonare nella Band ufficiale della Little Dream Fondation, di Phil Collins a Ginevra, Losanna e Montreaux.Sempre nel 2016 suona le tastiere nel corso dell'Evento Celebrity Fight Night, organizzato, dal 7 al 13 settembre, da Andrea Bocelli, accompagnando il tenore italiano e i numerosi ospiti, tra i quali Zucchero Fornaciari, David Foster, Caroline Campbell e Jordan Smith.

Tra le curiosità, Silvano Borgatta è autore ed esecutore, con Valerio Liboni, di Ancora Toro, che è stato l'inno della squadra di calcio del Torino per quindici anni, nonché arrangiatore e produttore artistico dell'unico lavoro discografico di Alba Parietti.

 

 

Joe Nicolosi 

Joe è Joe, non ce ne sono altri!

 Ha un ruolo fondamentale sul palco del Sunshine e nel percorso accademico di ogni allievo di #SGC, dà un apporto continuo con la sua inimitabile voce Soul: lo si può definire senza incertezze uno dei migliori interpreti italiani di blues, soul e Gospel.

Il suo baritono ruvido e corposo, unito ad una spiccata sensibilità tipicamente “churchy” è stato subito notato dal Rev. Lee Brown, esplosivo cantante americano , che lo ha chiamato a far parte della sua “Freedom Family”, coro con cui ha collaborato dal 1995 al 2013.

Joe Nicolosi si è esibito nei più importanti festival jazz italiani, (Jvc Jazz festival Roma, Etna Jazz), oltre che in shows televisivi (Roxy bar, Help) e in innumerevoli teatri e clubs di tutta Italia ed Europa accompagnato da grandi musicisti Internazionali tra cui: Bobby Durham, Jimmy Cobb, Massimo Farao’ , Alberto Marsico, Dado Moroni, Rey Brown, Ron Carter,  Kay Foster Jackson.

 È stato membro fondatore e Leader della storica Blues Band Boom Boom Brothers.

 Dal 2002 è voce leader del Sunshine Gospel Choir con cui si è esibito in 600 concerti ed ha inciso 6 dischi e 2 DVD.

 

Alex Negro 

 

A 21 anni si trasferisce in California a San Diego da una famiglia molto religiosa dove la madre, vocalist di una chiesa battista Afroamericana gli fa conoscere il mondo della musica Soul e Gospel.

Nel settembre del 2017 è stato nominato "Minister" dal Reverendo William James Scott III della Chiesa Harold O. Davis Memorial Baptist Church di Philadelphia.

 

Alex Negro è attualmente:

  • Produttore di spettacoli, Direttore e solista del Sunshine Gospel Choir (9 dischi all’attivo e vincitore del 2001 JUBILEE GOSPEL AWARD miglior gruppo Gospel italiano)

  • Co-produttore e Direttore  di Broadway Celebration, spettacolo che ripropone i grandi successi del Musical in forma concertistica.

Alex Negro è stato:

  • Corista e Manager del Reverendo americano Lee Brown e dell’international Freedom Family.(1995-2013)

  • Regista e responsabile tecnico dell’evento benefico annuale in favore di A.D.I.S.C.O. in collaborazione con Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Lavazza, Studio Armando Testa Teatro Regio Torino

  • Cantante rock con il gruppo Bit dal 1999 al 2003 che ha ottenuto un contratto discografico con Emi Records e Vasco Rossi pubblicando 2 singoli (Roxy Bambina E Romeo & Giulia ) e lavorando live in qualità di opening act con Vasco Rossi (Stupido Hotel Tour ) Stadio ( Vent’anni della nostra storia Tour ),Heineken Jamming Festival, Piero Pelù, Eurythmics, Eagle Eye Cherry, Lunapop, Irene Grandi, Elisa, Niccolo’ Fabi, Offprings E Morcheeba.

  • Voce di Yamaha Motors

  •  Mauritius 2004, Sharm El Sheik 2004, Rodi Kalithea 2004, Etna Ride 2005, Siena Ride 2005, Yamaha Fest 2005, Dolomiti Ride 2005, dividendo il palco con Dado, Alexia, Mario Venuti, Sgrilli, 2black, Dj Francesco E Paolo Belli.

  • Voce del gruppo Silver Tongues (1998-2014) con oltre 1000 concerti

  • Direttore artistico di LabPromotion

  • Direttore artistico del palazzetto dello sport di Chatillon

  • Produttore e Direttore artistico dell’ evento benefico San Salvario OltreLeNote 2006 e 2007

  • Corista della cantante Milva nel 57° festival di Sanremo

  • Preparatore vocale  dei musical “Le folie du Moulin Rouge”, “La Carmen Cubana” della compagnia Movimiento Latino

  • Direttore di coro (Sunshine Gospel Choir) nell’evento Celebrity Fight Night 2016, organizzato, dal 7 al 13 settembre, da Andrea Bocelli, accompagnando il tenore italiano e i numerosi ospiti, tra i quali Zucchero Fornaciari, David Foster, Caroline Campbell e Jordan Smith

  • Direttore artistico e direttore d’orchestra di Incanto Summer Festival 2017 presentato da Alessandro Greco (ospiti: Vittorio De Scalzi, Ivana Spagna, Karima, Paolo Cevoli, Ale Politi)

  • Regista di Incanto Summer Festival 2018 con la direzione artistica di Vittorio De Scalzi e presentato da Savino Zaba con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Roberto Izzo. (Ospiti : Giusy Ferreri, Stash, Lighea, New Trolls, Alberto Fortis Filippo Graziani, Giovanni Cacioppo, Gianluca Fubelli ecc)

 

Oltre la musica, in ambito sportivo:

 

  • produttore (dal 2010) della manifestazione sportiva “Thai Boxe Mania” in onda in 62 paesi e in diverse emittenti italiane (Italia 1, Rai Sport, Sport Italia)

  • Presentatore e speaker  delle trasmissioni “ Thai Boxe Mania dal 2011 al 2018 “ e Oktagon 2011 /2013 su Italia 1, Italia 2, Rai sport 1, Rai sport 2, Euro Sport.

  • Promoter e Presentatore dell’evento sportivo internazionale Thai Fight (Aprile 2017) in ditretta su Asia Sat e trasmesso in differita in tutto il mondo

  • Alex Negro è lui stesso un atleta.

  • Dall’ età di 16 anni pratica Pugilato, kickboxing e Thai Boxe, ha conseguito il diploma di istruttore e si è dedicato all’attività agonistica dal 2005 al 2015 effettuando 25 incontri a contatto pieno e vincendo la medaglia d’argento agli italiani Fist


 

INFO E PRENOTAZIONI


scrivici un'email a info@sunshinegospel.com oppure chiama il numero +39 392 073 9595 preferibilmente dalle 17.00 alle 21.00

Un anno denso e ricco di successi: il resoconto dell'anno SGC firmato Alex Negro

L'estate è ormai inoltrata e siamo in procinto di andare in vacanza, per ricaricarci, prepararci per il prossimo anno accademico e per tutti gli eventi e i nuovi progetti che si prospettano in autunno.

Ma, prima di "staccare la spina" nel mese di Agosto, ci siamo chiesti se possiamo goderci le vacanze meritatamente come allievi, come coro e collaboratori di questo grande progetto che è il Sunshine Gospel Choir di cui tutti siamo parte attiva. Abbiamo chiesto ad Alex di dirci la sua rispondendo ad alcune domande che "ci frullavano in testa"... a tutti i curiosi che arriveranno alla fine di questa intervista auguriamo buona lettura :) 

sunshinegospellive.jpg

 

Com'è andata l'ultima stagione di concerti? 

La stagione 2017/2018 è stata veramente incredibile e ci ha portato tantissime soddisfazioni sia per i concerti live sia per la didattica dei Gospel Labs a cui teniamo molto. I concerti hanno registrato quasi ovunque il tutto esaurito, ma soprattutto abbiamo una forza ed un’energia diversa…siamo come ringiovaniti! Penso che parte del merito sia della band che sta suonando ad alti livelli e ne sono molto orgoglioso.

 

Cantanti professionisti o non professionisti? Questo, oltre ad essere un dilemma sostanziale di SGC :) è anche ciò che molti si domandano...  

Il coro è composto da cantanti professionisti e non, ma SGC investe molto sulla preparazione tecnica dei cantanti studiando con me e con Rosanna Russo, l’altra docente del coro, sia a livello esperienziale poiché il cantare spesso al fianco di grandi artisti internazionali permette di crescere notevolmente a livello artistico.
Poi chi ha un altro lavoro non è considerato professionista, ma nel SGC ci sono i cosiddetti “non professionisti” che hanno fatto 700 concerti, 9 dischi, 2 DVD e hanno partecipato diverse volte come ospiti in trasmissioni televisive di prestigio Nazionale.

 

Nel settembre del 2017 sei stato nominato "Minister" dal Reverendo William James Scott III della Chiesa Harold O. Davis Memorial Baptist Church di Philadelphia. Cosa è cambiato grazie a questo riconoscimento? 

“Music Minister” è l’autorizzazione della Chiesa Battista di divulgare il nome di Dio tramite la musica.

In America è molto diverso. 

Coloro che guidano i cori Gospel, hanno la nomina di Pastor, Reverend, Minister ecc.  a differenza dell’Italia dove spesso accade che una persona che ama la Musica Gospel, anche solo a livello di Genere Musicale, decida di formare il proprio coro.

Attualmente, Grazie alla nomina di Minister, negli Stati Uniti ho il benestare per fare musica in chiesa e a formare un coro Gospel, per tale ragione mi stanno aiutando a creare una sede Sunshine Gospel Choir a Philadelphia.

 

Il Sunshine Gospel Choir non è un semplice coro, ma una grande famiglia e un grande progetto. Quanto tempo occupa seguire un coro come SGC e come è organizzata la sua gestione? 

Seguire il Sunshine a livello in cui si trova oggi, occupa tutto il tempo che ho.
È ormai raro per me riuscire a fare altri spettacoli o cantare nei locali perché non ne ho il tempo. Ovviamente io non basto da solo e dietro il Sunshine Gospel Choir lavora un grande team che tra professionisti e volontari mandano avanti il complicato ingranaggio SGC.
Lo staff dei concerti (tutti organizzati da me e dall’instancabile Emy Ovcin, che ne gestisce anche l’intera contabilità insieme a commercialista e consulente del lavoro) è coordinato dal nostro responsabile audio Claudio Coppa che con Marco Carnaroglio, Bruno Nepote e tutti i collaboratori di Pitetti Musicstore formano uno staff incredibile.
Il comitato Sunshine collabora su ogni emergenza da gestire e Federica Bottero grazie alle sue 16 dita risponde alle domande di tutti gli allievi e i coristi. Rosanna Russo, si occupa dell’insegnamento e collabora con me nelle attività organizzative mentre al team docenti da quest’anno si è aggiunta l’educatrice, musicoterapista Emanuela Zanellati che si occupa dei percorsi di propedeutica musicale.
Molta attenzione viene riposta all’immagine e alla comunicazione del coro. Da un po’ di anni affiancano il nostro storico grafico e video maker Alex Dante la responsabile della comunicazione e Brand Manager Alessandra CM Clerici e l’Head Digital Simone Favarin che ha creato il sito e ne segue i contenuti digitali. Le immagini del Sunshine Gospel Choir sono di Corrado D’Angelo, il nostro fotografo ufficiale da 20 anni.

 

BROADWAY CELEBRATION un progetto parallelo con il quale SGC ha debuttato quest anno: come è nato?

Brodway Celebration è nato quasi per scherzo con Marco Caselle, un mio amico produttore di spettacoli che non vedevo da un po’. Una sera è venuto ad un concerto del coro e mi ha detto : ”...sto lavorando ad uno spettacolo che porta in scena i grandi successi del Musical in versione concerto; e se lo facessimo con il coro?...” dopo 5 minuti avevamo già prenotato il Teatro Alfieri di Torino.
A gennaio, dopo il tour invernale, ci siamo messi a lavoro e in due mesi è nato Broadway Celebration che alla prima uscita ha ospitato 2.200 spettatori e soprattutto ha destato molto interesse nel settore. Abbiamo già fatto una replica al Palasport di Cuneo e ora stiamo programmando la prossima stagione che comincerà subito dopo il "Tour SGC" e, precisamente a Capodanno al "Teatro Coccià" di Novara.

 

La super band SGC: non manca concerto o evento in cui riceviamo numerosi apprezzamenti per la band...raccontaci di loro.

La band è formata da Michele Bornengo al basso, Mario Bracco alla batteria, Federico Memme alle chitarre e Paolo Gambino al pianoforte e tastiere ed è coordinata dal pianista produttore Silvano Borgatta che ne cura gli arrangiamenti. Nei concerti più grossi si aggiungono alla formazione base della band del SGC, Carlo Bellotti alle percussioni e Alberto Marsico o Rodney Bradley, due organisti fenomenali.
Sono molto contento della Band, l’ambiente è stimolante, divertente e il livello è altissimo.

 

Joe Nicolosi è il tuo storico e insostituibile compagno di palco: raccontaci di lui. 

Joe è Joe, non ce ne sono altri!
Lui ha un ruolo fondamentale sul palco del Sunshine e anche dove non ha parti solistiche dà un apporto continuo con la sua inimitabile voce Soul. Ci lega un profondo e sincero affetto e siamo talmente diversi come tipologia di voce, stile e carattere che non ci pestiamo mai i piedi… Non vorrei un Sunshine senza Joe.

 

Qual è il segreto di SGC che permette di collezionare grandi successi da più di venti anni?

Ho parlato fino ad ora di bravura e tecnica, ma il segreto di SGC è l’ambiente che riusciamo a ricreare ogni volta sul palco…io sento il sole, un’ondata di benessere che coinvolge il pubblico, stiamo bene noi e facciamo stare bene le persone; è un feedback che ci arriva spesso.
Per me il Sunshine è veramente famiglia e ogni volta che salgo sul palco e guardo il coro mi riempo di gioia, non dico come la prima volta perché oggi è molto molto di più!
SGC_GRUVILLAGE 05.jpg

 

Tra le righe del tuo racconto si vela una passione sfrenata per questo progetto che è sempre in crescita. Quanto è importante la didattica per SGC e come è strutturata? 

I corsi quest’anno sono andati molto bene. Hanno frequentato i laboratori  102 adulti e più di 1000 bambini hanno studiato con noi partecipando ai Children Gospel Lab che svolgiamo nelle scuole primarie.
Gli adulti studiano con me, Joe e Silvano Borgatta al piano e i bambini con la bravissima Rosanna Russo. Quest’anno abbiamo anche una bella novità sul fronte children… Nascerà il “Sunshine Kids"
SGC_GRUVILLAGE 21.jpg

 

Quali sono i progetti futuri di SGC? 

I progetti futuri… dirlo in breve è molto difficile.
Ora sto organizzando il Mass Choir 2018, dove i posti disponibili che sono 200 in tutto sono andati esauriti in una settimana. Subito dopo saremo al lavoro per il nuovo Tour, che si chiamerà “Right Time Right Place” e partirà tra ottobre e novembre (le date in trattativa sono per ora 20).
Al termine del Tour partirà, in giro per l’Italia, lo spettacolo “Broadway Celebration”, mentre a Torino presenteremo, sempre in Cooproduzione con Marco Caselle e Palco 5, il nuovo progetto pilota in cui interpreteremo brani di mostri sacri del Rock e del Pop ma per ora non posso dirvi altro.
In pratica non dormirò…

 

Alex Negro.jpg

 

 

 

 

Un successo vero è quello che viene condiviso in famiglia!

Spesso, a inizio anno, ognuno di noi fa un resoconto di ciò che ci siamo lasciati alle spalle nell'anno precedente, si stilano i nuovi propositi e si investe energia per i nuovi progetti. Anche noi del Sunshine vogliamo soffermarci a pensare al successo straordinario che ha rappresentato il tour invernale e spendere alcune parole per ciò che abbiamo vissuto nell'ultimo anno.

 

Il Gospel Show è stato un percorso meraviglioso grazie al quale abbiamo percorso 3.750 km, abbiamo messo in scena 22 spettacoli, abbiamo venduto 870 dei nostri dischi, abbiamo incontrato 16.000 spettatori in totale, di cui 8500 persone come pubblico pagante, 7500 come pubblico nei concerti gratuiti e, inoltre, siamo stati ospiti di un'intera prima serata su Italia 1 che ha registrato un picco di ascolti di 1.200.000 telespettatori

Ripensare a ogni singolo successo dell'anno passato, poterlo rivivere guardando le foto, i video, i dischi, le testimonianze delle persone che ci scrivono sui social ancora oggi per ringraziarci, ci fa sentire grati per aver festeggiato i primi vent’anni di carriera del Sunshine Gospel Choir con un tour che diventerà nei prossimi anni il nostro storico e entusiasmante 21° tour invernale. 

Il Gospel Show Tour è stato differente da tutti gli altri tour precedenti per molte ragioni. Ad oggi abbiamo a disposizione per i nostri spostamenti una linea di pullman comodi e la possibilità di usare sempre gli stessi mezzi affidandoci agli stessi autisti, invece, agli albori della nostra carriera il Sunshine era un corso di coro tenuto dal nostro direttore Alex Negro e dal Maestro Claudio Fabro e dopo esserci staccati dalla scuola che ci ospitava per le prove, eravamo completamente allo sbaraglio. Provavamo nelle sale prova dei gruppi underground, in spazi che contenevano 10 persone comode e che, invece, noi occupavamo con la nostra moltitudine. Gli spostamenti per concerti erano il risultato di macchinate e "viaggi della speranza" colorati dal divertimento e dalla voglia di stare insieme. 

Ora siamo cresciuti, abbiamo dedicato attenzione alla qualità ottenendo dei miglioramenti in musica, in comunicazione, in logistica e abbiamo sempre mantenuto fede ai nostri propositi, siamo rimasti legati a ciò che la musica rappresenta per noi. Non abbiamo abbandonato la voglia di fare qualcosa di concreto per il sociale, anzi abbiamo potenziato il nostro impegno nelle collaborazioni che supportano i temi che sentiamo vicini e anche durante il Gospel Show abbiamo sostenuto molti enti e fondazioni benefiche, tra cui ricordiamo i due principali progetti Gospel Per La Vita a favore di Crescere Insieme al Sant’Anna ONLUS e Gospel 4 Haiti di Madian Orizzonti Onlus dei nostri amici Padri Camilliani.

 

Gran parte del merito che ci ha permesso di riempire un anno di successi è senza dubbio dei nostri splendidi quattro musicisti, che sono parte integrante ed essenziale del Sunshine Gospel Choir.

 

Quest’anno si prevedeva un anno difficile da affrontare, anche perché cambiare un pianista dopo venti anni non è semplice, ma nonostante le preoccupazioni, sin dalla prima prova si è instaurato un feeling incredibile col nuovo membro della band. Un ringraziamento sentito dunque va al Maestro Paolo Gambino che si è inserito con delicatezza, rispetto, professionalità e talento alzando notevolmente il livello del concerto. Abbiamo deciso in particolare di farvi conoscere meglio ogni musicista, perciò continuate a seguirci sui social, a breve ci saranno dei materiali inediti dedicati alla nostra band...

 

"Il Sunshine Gospel Choir è una ventata di gioia che abbraccia il pubblico perché è autentica, stiamo bene e siamo amici, coro, musicisti, tecnici, autisti, cameraman, assistenti, organizzatori e chi cura il marketing e la nostra immagine digitale.

Siamo una famiglia e non vorrei essere da nessuna altra parte."

Alex Negro

Concordia-Low-7544Def.jpg

 

 

 

 

 

L'esperienza magica del Gran Galà del Ghiaccio

Il Sunshine Gospel Choir chiude il Tour con un evento eccezionale in prima serata su Italia 1, quali sono state le emozioni? 

La televisione, soprattutto in eventi live col pubblico, mette sempre una certa pressione psicologica e impone molta concentrazione, ma in cambio restituisce, oltre ovviamente alla visibilità, un' incredibile adrenalina, tipica della “diretta“ in differita: si registra, infatti, tutto “buona la prima” come fosse in diretta; anche i pattinatori se cadono si rialzano, continuano e il pubblico vedrà la caduta.

 

Sergione il "Big Boy dal cuore grande": com'è stato condividere il palco con lui? 

Lo abbiamo visto direttamente lì, penso che sia molto buono e sensibile, mi auguro in futuro di incontrarlo per parlare un po’, ad ogni modo la prima impressione è stata molto positiva!

 

Il palazzo del Ghiaccio è davvero maestoso, è stato diverso fare musica in un luogo così poco comune per un Coro Gospel rispetto ad un concerto in Teatro o in Piazza? 

Per noi non è la prima volta, ma ben la terza e le altre volte era stato al Palavela di Torino, uno dei palazzetti più belli d’Italia, quindi sapevamo già cosa aspettarci. La vera differenza è che non è un nostro concerto, noi eseguiamo la musica su cui i pattinatori si esibiscono, siamo al servizio di grandi campioni e al servizio dell’arte, non si può sbagliare.

 

La "regina del Ghiaccio" Carolina Kostner ha deciso di ballare su "Why I Sing My song" di #SGC: è stato come vedere un angelo danzare in pista, che ricordo avrete di questa performance? 

La prima stesura di questo brano è di Gloria Bianco, una nostra ex-solista, da quella prima versione ho inserito lo special, poi Silvano Borgatta ha arrangiato il tutto.

Cosa dire, è una grossa emozione e anche un grande onore. Quando al mattino siamo entrati nel palazzetto, c'era Carolina Kostner che provava sulle note del disco e mi si è chiusa la gola…

Mi sono emozionato più in quel momento che quando l’abbiamo eseguita, perché non potevamo sbagliare e quindi neanche lasciarci andare completamente all'emozione. Quando un brano è coreografato non puoi cambiare in corsa come facciamo in molti live, se è 3 minuti e 22 secondi così deve essere, altrimenti ti prendi la responsabilità di far sbagliare la Regina del pattinaggio mondiale… e non è bello…

 

Il Gospel non è solo musica, ma tanto cuore, questo stesso cuore vi ha portati ad accompagnare dei grandi campioni durante le loro performance creando la magia del Gran Galà del Ghiaccio: cosa accade quando il cuore di un campione incontra l'anima della musica?

La cosa bella di questi eventi suonati dal vivo è proprio la collaborazione: la danza a servizio della musica e la musica al servizio della danza. Le emozioni che si conoscono, si confondono e confrontano dando vita ad uno spettacolo unico.

Spesso, il coreografo sentendo le prove suonate cambia delle cose e altrettanto fanno gli artisti e noi. Ad esempio se ci accorgiamo che la pattinatrice parte "molto morbida" ammorbidiamo l’inizio e viceversa. Diventa tutto più vivo rispetto ad una base. 

 

Chi di noi ha visto il programma in tv, oppure live nel palazzo del Ghiaccio, ha avuto davvero l'impressione di sognare ad occhi aperti: chi sono stati gli autori di questo sogno che hanno scelto di creare il connubio perfetto tra gli artisti su ghiaccio e gli artisti in musica? 

Non possiamo che nominare e ringraziare la Regia di Mauro Pernetti, il Produttore Paolo Boccotti, e il mitico Guido Bagatta che è l'artefice dell'idea. 

 

In ogni percorso, anche nel più bello ci sono degli ostacoli, quali sono state le difficoltà tecniche degli elementi corali, dei musicisti, di tutto il team che è stato sul ghiaccio per ore dalle prove al mattino fino alla serata e soprattutto quanto lavoro c'è dietro questo tipo di collaborazione? 

È un lavoro molto difficile per vari motivi.

Il primo è che i pattinatori essendo impegnati in competizioni mondiali, allenamenti, olimpiadi e tutti gli eventi in cui sportivi di alto calibro sono coinvolti, scelgono i brani all’ultimo. Noi li abbiamo ricevuti qualche giorno prima ed in pieno Tour. Abbiamo dovuto imparare ed eseguire i brani in tempo reale per dare il meglio.

L’altra difficoltà è il freddo, siamo stati sul ghiaccio dalle 10 del mattino alle 10 di sera in ambiente secco e molto freddo, l’errore vocale è dietro l’angolo, perchè si atrofizzano i muscoli. Come si ghiacciano le dita dei musicisti. Bisogna essere molto preparati emotivamente e tecnicamente, non è un lavoro per tutti.

 

Ora che il GOSPEL SHOW tour è terminato, quali sono i prossimi appuntamenti del Coro?

Al contrario degli anni scorsi, quest’anno il paio di mesi di relax che prendiamo dopo il tour natalizio sono un miraggio. Ci stanno chiedendo date da aggiungere e soprattutto stiamo partendo con uno dei progetti speciali al di fuori dal mondo del Gospel che ogni tanto ci piace fare.

In particolare ci dedicheremo per qualche mese al Musical. Prepareremo diversi Medley tratti dai più grandi musical della storia che saranno ballati e cantati da grandi interpreti, suonati dalla SGC Band con tutto il Sunshine Gospel Choir per i cori.

La pubblicità sta per uscire, ma vi posso anticipare che sarà al Teatro Alfieri di Torino il 14 e il 15 Aprile.

Non perdetelo, perché sarà bellissimo.

Alex Negro 

 

20 YEARS CELEBRATION: il racconto del nuovo disco del Sunshine Gospel Choir in un'intervista del direttore Alex Negro

In occasione dell'uscita del nuovo disco del Sunshine Gospel Choir 20 YEARS CELEBRATION che avverrà venerdì 8 Dicembre, abbiamo deciso di rivolgere al direttore di #SGC alcune domande per scoprire tutto ciò che si cela dietro le quinte e dietro al lavoro che è stato dedicato al disco. 

20 YEARS CELEBRATION

 

Come nasce la decisione di incidere un disco in occasione del ventennale del Sunshine Gospel Choir? Inoltre, in quale occasione é stato registrato il disco?

Era da 4 anni che non uscivamo con un disco Live e in questi anni il livello del coro, riferendomi sia alle voci che alla band, è nettamente migliorato, quindi avevo proprio voglia di incidere - e condividere con tutti - quello che siamo ora. I vent'anni sono stati un ottimo pretesto per farlo e un grande traguardo da festeggiare, in effetti 20 anni sono gran parte della nostra vita, un'eternità trascorsa in un attimo e sempre con il sorriso.

Il disco è stato registrato live ad Aprile al Teatro Nuovo di Torino e contestualmente abbiamo registrato i video che vedrete prossimamente sul nostro canale YouTube e che saranno visibili integralmente nel DVD che uscirà subito dopo il disco.

SGC 20 YEARS CELEBRATION #live

 

In venti anni di carriera quali sono state le emozioni più grandi?  

Venti anni sono un gran periodo di tempo, difficile da codificare in una manciata di emozioni. Sicuramente è sempre unico sentire il calore con cui ci accoglie il pubblico.

Una delle emozioni che si rinnova ad ogni live è il primo sguardo sul palco tra me e i coristi, dopo il trambusto organizzativo del concerto, le corse, i problemi del sound check, è il momento in cui tutto si azzera, il momento in cui prendiamo la mira, quello che segue è ciò che vedete, Gospel, gioia e musica!

A chi é dedicato il disco? 

Sicuramente al mio mentore e maestro, il Reverendo Lee Brownsenza il quale non esisteremmo come coro e sicuramente a Isa, la nostra anima bella che non siamo riusciti a salvare, il nostro amore e i nostri rimorsi.
SGC 20 YEARS CELEBRATION: Isa, sempre nei nostri cuori!

 

Nel lavoro che si cela dietro la creazione di un disco e in particolare dietro a questo dedicato ai 20 anni del Sunshine Gospel Choir, quanto è stata importante la scelta dei professionisti con cui collabori in ogni fase di creazione del disco, dalla registrazione alla distribuzione? 

La mia scelta vincente negli anni è stata trovare una squadra affiatata, altamente professionale e artisticamente dotata, ma che agisce come una famiglia. Siamo professionisti ma, dai tecnici ai fonici, agli assistenti non c'è solo rispetto, ci vogliamo anche bene.
Quando Maurizio Biancani che fa parte dell'ultimo step, la masterizzazione, ha sentito il prodotto mi ha detto: tutto questo si sente!

 

Dove si può acquistare il disco? 

"20 YEARS CELEBRATION" si potrà acquistare a partire dal mese di Dicembre a tutti i nostri concerti, poi prenderemo contatti con alcuni negozi e si potrà ordinare nella sezione shop del nostro sito www.sunshinegospel.com
Presto, sempre sul nostro sito, tutta la nostra discografia potrà essere acquistata anche in formato digitale acquistando i dischi integrali o le singole canzoni.

 

C'è una traccia che è particolare quella a cui sei più legato e perché? O quella in cui vi siete divertiti o emozionati di più?

In questo momento non riesco ancora ad avere un ascolto obiettivo.
Sono molto contento del prodotto, ma lo sento ancora da produttore, ci ho lavorato troppo, piano piano comincerò a sentirlo con l'orecchio del fruitore di musica e potrò rilassarmi e lasciarmi trasportare, ora sento tutti i passaggi separati e penso alle varie opzioni che avevo e mi chiedo se ho fatto le scelte giuste... paranoie da produttore... passeranno!
SGC 20 YEARS CELEBRATION #live

 

Se ti guardi alle spalle e pensi a come è nato #SGC e a come è cresciuto ad oggi il progetto, quali sono le emozioni che provi e quali i desideri per il futuro?  

Se penso a come è nato tutto ciò sono molto incredulo, tante cose si sono mosse per caso (o forse no), ed è un miracolo.

Non pensavo che la mia vita sarebbe cambiata così radicalmente.

In futuro, voglio portare il Sunshine Gospel Choir in America, il primo passo è già stato fatto.

Quest'anno sono stato riconosciuto dalla Chiesa Battista Americana e mi è stato dato il grado di Minister, per tutto quello che ho fatto per la cultura Gospel. È un riconoscimento che aprirà molte porte e che mi ha reso felice ed orgoglioso.

Nascerà anche un Sunshine Gospel Choir a Philadelphia con cui lavorerò quando sono in viaggio in America e poi si potranno fare molti scambi.

Per ora mi sembra abbastanza.

Questo disco è un percorso musicale e anche di vita, perché come sempre è stato dichiarato, il Sunshine Gospel Choir più che una formazione corale accompagnata da musicisti e tecnici rappresenta una vera e propria famiglia e come in ogni famiglia ci sono sempre alcune sfide da superare. Ci sono state sfide per voi? Qual è stato il collante emotivo che vi ha permesso di andare avanti, di migliorare e non smettere mai di credere nel vostro sogno?  

La vita ti pone continuamente davanti delle grosse sfide e delle grandi scelte.

Ho imparato a fidarmi del mio istinto, ogni volta che ho sbagliato, sentivo avvisaglie, ma per testardaggine ho voluto fare di testa mia e mi sono schiantato.

Crescendo ho imparato ad ascoltare di più, i segnali sono sempre intorno a noi basta saperli cogliere, gli angeli ci parlano, siamo noi il più delle volte che non ascoltiamo.

Dopo 20 anni siamo come una famiglia e come tutte le famiglie abbiamo i nostri problemi, ma ho dimostrato al Sunshine che mi faccio in quattro per il nostro bene... e il Sunshine ha sempre riposto in me totale fiducia e la fiducia di chi crede in te non va mai tradita!

 

SGC 20 YEARS CELEBRATION #live

 

Tornando al disco, troverete il meglio dei nostri ultimi 20 anni con molte delle canzoni che abbiamo eseguito negli ultimi 3 anni.

Il supporto digitale CD tiene al massimo 79 minuti e 30 secondi, il disco dura 79 minuti e 20 secondi ... di più non ci stava! Abbiamo dovuto escludere alcune canzoni a malincuore, ma saranno scaricabili digitalmente.

È un disco molto maturo, non vedo l'ora che lo ascoltiate e di sentire il vostro parere che alla fine è quello che conta.

Vi aspetto ai concerti!

Alex Negro

Cantare Gospel è divertimento puro! Se hai tra gli 8 e i 13 anni vieni a cantare con Noi!

Il Children Gospel Lab parte alla grande con i divertentissimi corsi di canto Pop & Gospel a cura del Sunshine Gospel dedicati ai bambini dagli 8 ai 13 anni

corsi bimbi_rosanna russo.jpg

Il programma di studio si sviluppa secondo tre fondamentali insegnamenti:

  • propedeutica respiratoria

  • propedeutica al coordinamento corporeo

  • studio di brani semplici e divertenti per imparare con il sorriso a collaborare, stare insieme, cantare e pronunciare correttamente la lingua inglese.

Gli allievi del Children Gospel Lab saranno seguiti dalla Docente Rosanna Russo, cantante, maestra elementare, psicologa e mamma

Rosanna Russo ft Annette Bowen - SGC 20th Year Celebration Tour

Rosanna Russo ft Annette Bowen - SGC 20th Year Celebration Tour

 

La prima lezione di presentazione del corso sarà Martedi 3 Ottobre dalle 17 alle 18,30 presso Via Dego 6 - Torino.

Richiedi informazioni, ti aspettiamo >> info@sunshinegospel.com

Ti piace cantare? Impara con noi! Ricominciano i corsi di Coro Gospel dell'anno accademico 2017/2018

Nell'anno accademico 2017/2018 non possono mancare tra i SUNSHINE GOSPEL LABS, i corsi annuali di coro Gospel tenuti dal M°Alex Negro.

foto sfondo.jpg

 

I corsi sono divisi in 3 livelli:

  • First level

  • Advanced

  • Master.

Nell'anno scolastico (Ottobre-Maggio) si svolgono 25 lezioni alla fine delle quali il corso si esibisce in un vero e proprio concerto. Nei corsi vengono trattati: tecnica respiratoria specifica per canto Gospel, stile, pronuncia, ritmo e movimento del corpo, ma soprattutto si impara a stare insieme fondendo tante personalità in un'unica voce .

Si affrontano canzoni Gospel di vario genere, dalle più tradizionali ai brani di composizione attuale. Le lezioni sono tenute dal Maestro Alex Negro coadiuvate dalla voce del soul man Joe Nicolosi e accompagnate dal vivo al pianoforte.

 

Richiedi informazioni e prenota una lezione gratuita info@sunshinegospel.com