CORSO DI CANTO GOSPEL BY #SGC ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Canta in un coro Gospel!

Corsi di canto per ogni età e livello.

Lezione gratuita: mercoledì 22/9/21 ore 20:30 e mercoledì 6/10/21 ore 20:30



 

Vi presentiamo i corsi 2021/2022 direttamente dalle parole del Minister e Direttore del Coro Alex Negro 

Joe Nicolosi

Joe Nicolosi

Joe Nicolosi ti accompagnerà nel percorso di insegnamento in qualità di lead Singer con particolare attenzione per le sonorità Soul-Blues, le lezioni sono live?

Le lezioni del Sunshine Gospel Lab si svolgono sempre live, gli studenti imparano che la musica è viva e uno stesso brano eseguito in momenti diversi assume sfumature diverse perché risente dell’energia del momento.

In questo contesto la libertà vocale, l’espressività e il carattere Soul-Blues  di Joe Nicolosi danno un’impronta unica, la sua voce ci porta indietro negli anni in cui il soul ha scritto le sue grandi pagine nella storia della musica.


Silvano Borgatta e Alex Negro

Silvano Borgatta accompagnerà al pianoforte live ogni lezione

Silvano Borgatta non ha bisogno di presentazioni. Musicista, compositore, arrangiatore e produttore di grande esperienza e talento, la musica che segue le voci, le voci che seguono la musica.

L’importanza di essere accompagnati da un grande maestro che traduce in note l’energia del coro.


Paolo Gambino

Paolo Gambino

Paolo Gambino Pianista del Sunshine Gospel Choir, grande cuore e grande tecnica a servizio della musica.

Diplomato in pianoforte classico e esperto in Pop-Rock e Gospel, ha una grande sensibilità nell’accompagnare e sostenere le voci.

E’ Bello cantare quando Paolo Gambino suona.


Rosanna Russo

Rosanna Russo

Rosanna Russo esperta di tecnica pop, soul e canto lirico. Quando lei canta ogni acuto sembra facile. terrà lezioni durante l'anno e si concentrerà sulla tecnica respiratoria.

Farà durante l’anno approfondimenti tecnici sull’impostazione della voce, respirazione e cambi di registro per aiutare gli allievi a raggiungere le note più acute senza fatica.


Riccardo Guidotti

Riccardo Guidotti

Riccardo Guidotti Stella nascente Amante della musica Soul e Gospel, che canta da quando aveva 9 anni.

Nonostante la sua giovane età è un grande esperto nella vocalità Gospel ed ha un talento vocale che ho visto in poche persone nella mia carriera.


Come è strutturato il corso?

Il mio approccio all’insegnamento è fondamentalmente di tipo pratico.

C’è una parte tecnica che riguarda: riscaldamento, respirazione e impostazione vocale e a seguire una parte in cui si imparano i brani. Quando le parti vocali sono state apprese allora comincia il divertimento e si possono portare i brani su altri livelli, lavorando su espressività, intensità ed emozione.

Io sono cresciuto musicalmente con un Reverendo americano, una frase ricorrente nei suoi insegnamenti era:” Il Gospel va tramandato, va raccontato di persona in persona, non si impara sui libri”.

Così io faccio e cosi fanno gli insegnanti del S.G.LAB.

 Mostriamo la strada, con esempi e cantando sempre con passione e trasporto.

È un metodo molto faticoso a livello energetico per un insegnante, ma è molto proficuo e soprattutto gli allievi imparano divertendosi.

Posso affermare che sono 15 anni che già al termine del primo anno di frequenza gli allievi migliorano estensione e potenza vocale, imparano a cantare in polifonia a 3/4  voci e alla fine si esibiscono in concerto… Questi sono i fatti!

 

 

Perchè è importante esercitarsi accompagnati da un Maestro al pianoforte?

Perché la musica è viva, soprattutto la musica Soul.

Non siamo sempre gli stessi a livello emozionale, nella vita succedono tante cose che ci cambiano quotidianamente, che traduciamo in emozioni attraverso la nostra voce… il play back non ha emozioni, è sempre la stessa cosa. I brani cantati e suonati dal vivo cambiano con noi.

Sempre il mio maestro una volta mi disse:” Il Gospel è una canzone che se canto rivolto all’alba o rivolto al tramonto viene completamente diversa. E’ la stessa, ma è diversa”.

 

Cantare è per tutti o per pochi talentuosi?

Cantare è sicuramente per tutti, poi ognuno ha un proprio potenziale che è diverso. In questo però il coro aiuta, perché il singolo mette a disposizione il proprio talento, creando una voce collettiva che esprime le emozioni di tutti.

 

Quali sono gli obiettivi del corso? Quanti allievi hai avuto modo di seguire durante la tua carriera di Maestro?

Il vero obiettivo del corso è formare un gruppo coeso in grado di sostenersi musicalmente e non, un gruppo capace di andare sul palco ed esprimere i propri sentimenti col corpo e con la voce; questo richiede la musica dell’anima.

Quanti allievi ho seguito… Se contiamo gli adulti direi oltre 3.000… se aggiungiamo i bambini dei progetti scolastici Children Gospel Lab superiamo i 15.000.

 

Perchè e qual è l'importanza della figura di Joe oltre la grande amicizia che vi stringe?

 Joe è un grande talento ed ha una vocalità Soul e Blues naturale. Soprattutto nel Gospel tradizionale trova il suo mondo in cui offre il suo contributo maggiore. I Brani guidati dalla sua voce hanno un carattere unico, Joe è Joe… Chi lo conosce lo sa.

 

DSC_3706.jpg

Perchè hai deciso di coinvolgere altri professionisti come Rosanna Russo e Riccardo Guidotti e nel corso? Quali sono i punti forti di ciascun maestro e quali della squadra "maestri"?

Credo molto nel lavoro di squadra, soprattutto se è una squadra coesa come la nostra.

Riccardo ha tantissima energia, anche per la sua giovane età e ha una voce fatta per cantare musica Gospel. Rosanna spiega la tecnica in stampatello… La spiega in modo chiarissimo e naturale.

Joe ci trasporta con il suo timbro nel Blues e nel Soul.

Silvano e Paolo muovono le armonie dei brani adattandole ad ogni singolo momento.

Che dire, non è la squadra che si trova tutti i giorni!