Un successo vero è quello che viene condiviso in famiglia! — Sunshine Gospel Choir diretto da Alex Negro

Un successo vero è quello che viene condiviso in famiglia!

Spesso, a inizio anno, ognuno di noi fa un resoconto di ciò che ci siamo lasciati alle spalle nell'anno precedente, si stilano i nuovi propositi e si investe energia per i nuovi progetti. Anche noi del Sunshine vogliamo soffermarci a pensare al successo straordinario che ha rappresentato il tour invernale e spendere alcune parole per ciò che abbiamo vissuto nell'ultimo anno.

 

Il Gospel Show è stato un percorso meraviglioso grazie al quale abbiamo percorso 3.750 km, abbiamo messo in scena 22 spettacoli, abbiamo venduto 870 dei nostri dischi, abbiamo incontrato 16.000 spettatori in totale, di cui 8500 persone come pubblico pagante, 7500 come pubblico nei concerti gratuiti e, inoltre, siamo stati ospiti di un'intera prima serata su Italia 1 che ha registrato un picco di ascolti di 1.200.000 telespettatori

Ripensare a ogni singolo successo dell'anno passato, poterlo rivivere guardando le foto, i video, i dischi, le testimonianze delle persone che ci scrivono sui social ancora oggi per ringraziarci, ci fa sentire grati per aver festeggiato i primi vent’anni di carriera del Sunshine Gospel Choir con un tour che diventerà nei prossimi anni il nostro storico e entusiasmante 21° tour invernale. 

Il Gospel Show Tour è stato differente da tutti gli altri tour precedenti per molte ragioni. Ad oggi abbiamo a disposizione per i nostri spostamenti una linea di pullman comodi e la possibilità di usare sempre gli stessi mezzi affidandoci agli stessi autisti, invece, agli albori della nostra carriera il Sunshine era un corso di coro tenuto dal nostro direttore Alex Negro e dal Maestro Claudio Fabro e dopo esserci staccati dalla scuola che ci ospitava per le prove, eravamo completamente allo sbaraglio. Provavamo nelle sale prova dei gruppi underground, in spazi che contenevano 10 persone comode e che, invece, noi occupavamo con la nostra moltitudine. Gli spostamenti per concerti erano il risultato di macchinate e "viaggi della speranza" colorati dal divertimento e dalla voglia di stare insieme. 

Ora siamo cresciuti, abbiamo dedicato attenzione alla qualità ottenendo dei miglioramenti in musica, in comunicazione, in logistica e abbiamo sempre mantenuto fede ai nostri propositi, siamo rimasti legati a ciò che la musica rappresenta per noi. Non abbiamo abbandonato la voglia di fare qualcosa di concreto per il sociale, anzi abbiamo potenziato il nostro impegno nelle collaborazioni che supportano i temi che sentiamo vicini e anche durante il Gospel Show abbiamo sostenuto molti enti e fondazioni benefiche, tra cui ricordiamo i due principali progetti Gospel Per La Vita a favore di Crescere Insieme al Sant’Anna ONLUS e Gospel 4 Haiti di Madian Orizzonti Onlus dei nostri amici Padri Camilliani.

 

Gran parte del merito che ci ha permesso di riempire un anno di successi è senza dubbio dei nostri splendidi quattro musicisti, che sono parte integrante ed essenziale del Sunshine Gospel Choir.

 

Quest’anno si prevedeva un anno difficile da affrontare, anche perché cambiare un pianista dopo venti anni non è semplice, ma nonostante le preoccupazioni, sin dalla prima prova si è instaurato un feeling incredibile col nuovo membro della band. Un ringraziamento sentito dunque va al Maestro Paolo Gambino che si è inserito con delicatezza, rispetto, professionalità e talento alzando notevolmente il livello del concerto. Abbiamo deciso in particolare di farvi conoscere meglio ogni musicista, perciò continuate a seguirci sui social, a breve ci saranno dei materiali inediti dedicati alla nostra band...

 

"Il Sunshine Gospel Choir è una ventata di gioia che abbraccia il pubblico perché è autentica, stiamo bene e siamo amici, coro, musicisti, tecnici, autisti, cameraman, assistenti, organizzatori e chi cura il marketing e la nostra immagine digitale.

Siamo una famiglia e non vorrei essere da nessuna altra parte."

Alex Negro

Concordia-Low-7544Def.jpg